Jonas Kaufmann

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda DottorMalatesta » mar 29 ott 2013, 13:06

Corretto, scorretto, giusto, sbagliato... sono categorie ETICHE, non ESTETICHE!!!
E l´etica non c´entra un tubo con la musica, l´arte o il canto!!!


Prima rileggiti il thread, poi - se la pensi ancora cosí - ne riparliamo.

DM
Un solo punto di vista è la vista di un solo punto
Avatar utente
DottorMalatesta
Moderator
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: gio 12 lug 2012, 13:48

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda pbagnoli » mar 29 ott 2013, 13:23

sabaproject ha scritto:e su quali basi dici che esistono più emissioni corrette? sono curioso
L'emissione corretta è quella che preserva la voce ...leggetevi qualche trattato di foniatria

Senti, adesso ti parlo da Amministratore.
Con tutto il rispetto, mi associo a quello che diceva il Dr. Malatesta: sei libero di dire (quasi) tutto quello che ti passa per la testa, ci mancherebbe: siamo democratici, molto più che in altri posti, ma c'è un limite a tutto. L'educazione, la netiquette, prevede che quando entri in un ambiente dove nessuno ti conosce e dove sei ospitato, prima di sparare sentenze e pregiudizi, tu devi uniformarti a poche e semplici regole, che poi sono quelle che regolano qualunque civile convivenza:
:arrow: ti presenti: nel forum c'è uno spazio apposito. E' una banale questione di educazione di base, indipendentemente da quello che si fa su internet
:arrow: legga quello che è già stato detto, su questo forum, ad abundantiam e sino allo sfinimento. Ti accorgeresti così che non siamo un branco di ragazzacci scapestrati da rieducare, bensì un gruppo di persone che ha un credito ormai consolidato e che si dà il caso dica cose complessivamente diverse da quanto affermato in altri siti. Cose ben argomentate, originali e che sono state abbondantemente scopiazzate anche da personaggi che le hanno riutilizzate per le loro esigenze. Cose che vengono abbondantemente lette da addetti ai lavori
:arrow: deviare un thread su altri argomenti è OT e, di solito, non lo accettiamo
:arrow: riprendere a parlare per la centomilionesima volta di argomenti vocali può essere interessante, a condizione che tu porti un contributo originale, e non le solite storie della TUC (Tecnica Unica del Canto) perché la Storia - quella vera, quella che seguiamo qui sopra - ha già dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio che non esiste. Se ti va, è così; se non ti va, liberissimo di confutare ma nell'apposito spazio e, possibilmente, portando argomenti nuovi e originali
:arrow: non voglio veder mandare in vacca un thread perché qualcuno pensa di fare lezioncine. Questo è un avviso: se vuoi parlare di tecnica vocale, vai nell'apposito spazio. Qui, se non ti spiace, continuiamo a parlare di Kaufmann, nel bene come nel male perché questo sito NON E' la fanzine di Kaufmann, né di nessun altro se è solo per questo. Il sottoscritto - tanto per stare sul pratico - ha detto peste e corna dell'ultimo disco verdiano di JK
:arrow: il tono utilizzato nei tuoi post manca totalmente di educazione: non esiste dire a qualcuno "leggiti il trattato di foniatria". Dove credi di essere, di grazia?
:arrow: in ultimo, un certo numero di personaggi che bazzicano questo sito sono medici, a cominciare da chi ti scrive. Per cui, per piacere, evitiamo accuratamente questi discorsi da dilettante che parla da maestrina dalla penna rossa col ditino sollevato perché io ho studiato otorinolaringoiatria; tu, verosimilmente, a giudicare da quanto scrivi, no

Nella speranza di non esserci imbattuti nell'ennesimo troll (non ci sarebbe da meravigliarsene: è solo la misura del successo di un sito), ti saluto con la speranza di una pacifica e fruttuosa collaborazione reciproca.
Prendi esempio da teo.emme: scrive per altro sito, non condivide nulla di quanto scriviamo, ma ciò non gli impedisce di collaborare in modo costruttivo.
Grazie per far lo stesso.
Pietro Bagnoli
"Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi!"
(Arturo Toscanini, ai musicisti della NBC Orchestra)
Avatar utente
pbagnoli
Site Admin
 
Messaggi: 4006
Iscritto il: mer 04 apr 2007, 19:15

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda Maugham » mar 29 ott 2013, 15:04

pbagnoli ha scritto:
Nella speranza di non esserci imbattuti nell'ennesimo troll (non ci sarebbe da meravigliarsene: è solo la misura del successo di un sito), ti saluto con la speranza di una pacifica e fruttuosa collaborazione reciproca.
Prendi esempio da teo.emme: scrive per altro sito, non condivide nulla di quanto scriviamo, ma ciò non gli impedisce di collaborare in modo costruttivo.
Grazie per far lo stesso.
Pietro Bagnoli


ogni tanto se ne fa vivo uno.
Ormai sono una minoranza e il resto del mondo operistico procede nella sua strada scrollandoseli di dosso come un cane si scrolla l'acqua.
Non hanno forza dialettica nè capacità persuasiva. Ripetono a pappagallo concetti appresi da qualche sedicente santone di turno.
Questi dogmatici stanno all'Opera e al Canto come i creazionisti stanno a Darwin.
Esistono, parlano, scrivono e... vengono derisi da tutti.
Anche dai Griffin.... :-)

WSM
Mae West: We're intellectual opposites.
Ivan: What do you mean?
Mae West: I'm intellectual and you are the opposite.
Avatar utente
Maugham
Site Admin
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 19:04

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda sabaproject » mar 29 ott 2013, 15:30

infatti sempre più persone guardano "amici" e "uomini e donne"
sabaproject
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun 28 ott 2013, 2:12

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda Maugham » mar 29 ott 2013, 15:52

sabaproject ha scritto:infatti sempre più persone guardano "amici" e "uomini e donne"


E non ti sei mai chiesto il perchè?
Perchè nessuno rispetta l'emissione unica sancita dall'Associazione Medici Foniatri? :D
Oppure perchè, in Italia, le alternative ad "amici" e "uomini e donne" sono molto poche tra cui anche un teatro musicale ingessato, ripetitivo, stanco, incapace di parlare col presente, chiuso dentro piccoli dogmi tecnici che lo rendono ancor più periferico di quanto non sia.
WSM
Mae West: We're intellectual opposites.
Ivan: What do you mean?
Mae West: I'm intellectual and you are the opposite.
Avatar utente
Maugham
Site Admin
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 19:04

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda vivelaboheme » mar 29 ott 2013, 15:57

Oh santo cielo! Anche qui! Non basta che le rappresentazioni nei teatri siano infestate dal muggito ormai noto. Non basta che altri forum siano stati periodicamente infestati. Mi verrebbe voglia di non intervenire più. E' estenuante - e anche, a dirla tutta: di interesse prossimo allo zero - portare la discussione su questo piano.
Mi piacerebbe chiedere al nostro "esperto" quale sia il segreto di quel suono fra ululato, belato e muggito che - perfettamente isolabile e riconoscibile - punteggia da alcuni anni TUTTE le "prime rappresentazioni" al teatro alla Scala (presentissimo anche al recente concerto di Kaufmann), nonché a Pesaro, nonché altrove. E' un verso emesso in maniera corretta? O potrebbe esser prodotto più "in maschera", o con migliore respirazione guttural, polmonar, ventral, anal? O, rinnovando fasti lontani, è forse frutto di asportazione di organi?


Attendo lumi dalla competenza foniatrico-foniomane

marco vizzardelli
vivelaboheme
 
Messaggi: 292
Iscritto il: ven 09 dic 2011, 20:08

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda pbagnoli » mar 29 ott 2013, 18:33

Scusate, adesso basta.
A me non interessa un trionfale cavolo di niente né della TUC, né di quelli che fischiano e buano.
Questo sito parla di altro.

Ritorniamo a parlare di Kaufmann, per piacere?
Per esempio: mi interessa molto il Kaufmann liederista.
L'anno venturo dovremmo avere la sua Winterreise.
Voi cosa vi aspettate? Chi canta la vostra Winterreise di riferimento?
"Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi!"
(Arturo Toscanini, ai musicisti della NBC Orchestra)
Avatar utente
pbagnoli
Site Admin
 
Messaggi: 4006
Iscritto il: mer 04 apr 2007, 19:15

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda davide devoti » mar 29 ott 2013, 18:41

Del concerto di JK del 21.10 ho apprezzato molto i lieder di Strauss.

Sul tubo c'è una sua registrazione integrale della Winterreise.
Avatar utente
davide devoti
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar 29 ott 2013, 13:52

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda vivelaboheme » mar 29 ott 2013, 18:56

Se devo stare al recente concerto, immagino Winterreise molto introspettiva. Il Kaufmann liederista si è proposto per l'appunto così: misurato seppure intensissimo

marco vizzardelli
vivelaboheme
 
Messaggi: 292
Iscritto il: ven 09 dic 2011, 20:08

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda beckmesser » mar 29 ott 2013, 19:29

pbagnoli ha scritto:Chi canta la vostra Winterreise di riferimento?


Allo stato attuale: Kaufmann. Il ciclo l'ha già cantato alcuni fa ed esiste la registrazione non ufficiale. Si trova anche su youtube:



L'ho ascoltata una marea di volte: non è di certo la meglio cantata che esiste (inutile citare qui i mostri sacri del passato), ma è la più sensazionale esecuzione per così "narrativa" che del ciclo io conosca. Un vero personaggio che racconta una storia (forse la più disperata mai raccontata).

Si può discutere all'infinito sul tipo di emissione, ma il virtuosismo ritmico di Erstarrung o il caleidoscopio di grigi escogitato per Der Wegweiser (per mio conto il più emozionante Lied di tutta la storia della musica) è qualcosa che non avevo mai sentito...

Beck
beckmesser
 
Messaggi: 332
Iscritto il: gio 03 mag 2007, 9:10

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda VGobbi » mar 29 ott 2013, 19:32

I lieder non li ho mai graditi, genere musicale assai ostico ... ma c'è sempre l'eccezione e riguarda appunto il "Winterreise" anche se non tutto il ciclo mi piace. Di edizioni me ho una decina e se dovessi scegliere il mio preferito, io opterei per Pears (una capolavoro di introspezione) o Rehfuss (variegatissimo come pochi).
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda DottorMalatesta » mar 29 ott 2013, 19:39

VGobbi ha scritto:I lieder non li ho mai graditi, genere musicale assai ostico ... ma c'è sempre l'eccezione e riguarda appunto il "Winterreise" anche se non tutto il ciclo mi piace. Di edizioni me ho una decina e se dovessi scegliere il mio preferito, io opterei per Pears (una capolavoro di introspezione) o Rehfuss (variegatissimo come pochi).


Dieci edizioni??? :shock:
Meno male che i Lieder non ti piacciono!
: Chessygrin :

Ho ascoltato i primi tre Lieder. Che dire? Beckmesser, come al solito, ha ragione!
Una serie di miniature. Un capolavoro di introspezione e di autentico teatro in una manciata di minuti.

DM
Un solo punto di vista è la vista di un solo punto
Avatar utente
DottorMalatesta
Moderator
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: gio 12 lug 2012, 13:48

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda pbagnoli » mar 29 ott 2013, 19:51

VGobbi ha scritto:...opterei per Pears (una capolavoro di introspezione) o Rehfuss (variegatissimo come pochi).

Conosco la Winterreise di Pears lo conosco, quella di Rehfuss assolutamente no.
Puoi parlarcene?
"Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi!"
(Arturo Toscanini, ai musicisti della NBC Orchestra)
Avatar utente
pbagnoli
Site Admin
 
Messaggi: 4006
Iscritto il: mer 04 apr 2007, 19:15

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda VGobbi » mar 29 ott 2013, 19:52

Ma mi piace solo "Winterreise". Comunque voglio esserci al concerto di Kaufmann. Ci andiamo insieme?
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Re: Jonas Kaufmann

Messaggioda VGobbi » mer 30 ott 2013, 1:05

pbagnoli ha scritto:
VGobbi ha scritto:...opterei per Pears (una capolavoro di introspezione) o Rehfuss (variegatissimo come pochi).

Conosco la Winterreise di Pears lo conosco, quella di Rehfuss assolutamente no.
Puoi parlarcene?

Ti riporto il thread che avevo scritto anzi tempo ma che non ebbe un grande seguito ... inoltre ci sono 3 lieder ma si possono ancora ascoltarli?

viewtopic.php?f=11&t=621&p=2970&hilit=heinz+rehfuss#p2970
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

PrecedenteProssimo

Torna a TENORI, CONTROTENORI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti