Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham
MatMarazzi ha scritto:La tesi di Ferrara (è vero, hai ragione) è di una ingenuità sciocca e deprimente. Ma la risposta di Scalfari lo è molto di più, almeno per me.
MatMarazzi ha scritto:Al centro dell'opera c'è un atto eroico, l'auto-immolazione volontaria di chi dice "no" anche di fronte alla morte... e non la punizione eticamente consolante del cattivaccio, come crede il povero Scalfari!
pbagnoli ha scritto:Qualche riflessione su una recente Traviata
VGobbi ha scritto:pbagnoli ha scritto:Qualche riflessione su una recente Traviata
E' una quisquilia, pero' l'articolo sulla Traviata non e' cliccabile direttamente in home (cliccando su "continua"), ma si puo' leggerlo andando nella sezione "Dischi d'opera".
pbagnoli ha scritto:Ed eccovi un altro ascolto recente
Enrico ha scritto:pbagnoli ha scritto:Ed eccovi un altro ascolto recente
Erroruccio... "Com’è noto, lo spettacolo di cui parliamo è un’Aida messa in scena all’Arena di Verona col solito allestimento fastoso di Zeffirelli. La scelta editoriale è – manco a dirlo – una Choudens-Guiraud"
pbagnoli ha scritto:Qualche riflessione su una recente Traviata
Armiliato. Prevedibilmente, il buco nero della produzione nonché, a dirla tutta, la prova più evidente del decadimento del modo di cantare all’italiana.
Tucidide ha scritto:
Ho letto, pur non avendo mai ascoltato questa Traviata una cosa mi ha lasciato perplesso:Armiliato. Prevedibilmente, il buco nero della produzione nonché, a dirla tutta, la prova più evidente del decadimento del modo di cantare all’italiana.
Detta così, si potrebbe pensare che Armiliato rappresenti un modo di cantare, quello all'italiana, che oramai è passato di cottura, è decaduto
pbagnoli ha scritto:Questo per dire che in realtà è proprio questo modello ad essere fallimentare
VGobbi ha scritto:pbagnoli ha scritto:Questo per dire che in realtà è proprio questo modello ad essere fallimentare
Cioe'? Quello di cantare all'italiana al giorno d'oggi sia un modello fallimentare?
VGobbi ha scritto:Ok, sei stato chiarissimo, ma mi permetti che a volte ho l'impressione che cadiate nell'errore di rendere tutto bello e veritiero, chi canta una Violetta (cito questo ruolo come esempio) non all'italiana! Cioè quel voler assolutizzare il proprio concetto, le proprie teorie da rendere del tutto inutili i confronti, se non addirittura la stessa esistenza del forum.
Non trovi?
Torna a Il salotto di operadisc
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti