No, non compio gli anni, e i diciotto li ho già passati! Ma domani, 15 agosto 2008,
![Arrow :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
![Idea :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
Mi auguro, per cui, ulteriori diciotto... mila anni di ascolti!!!!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham
MatMarazzi ha scritto:Be' che dire!
Auguri di vero cuore!
E la prima opera dal vivo quando è stata? La mia nel 1981 a 11 anni.
Tremo un po' all'idea che fra tre anni dovrò festeggiare i miei "trenta".
Salutoni,
Matteo
Maugham ha scritto:Turandot areniana 1968 con la Nilsson (avevo cinque anni e non mi ricordo niente, se non che avevo sonno)
Orbazzano ha scritto:Maugham ha scritto:Turandot areniana 1968 con la Nilsson (avevo cinque anni e non mi ricordo niente, se non che avevo sonno)
Scusate se esco dal discorso..hai sentito la Birgit dal vivo???? Quanto ti invidio...la adoro!![]()
Pruun ha scritto:la mia passione per l'opera diventa maggiorenne[/u]: spinto da curiosità verso questo mondo, difatti, chiesi a mio papà di farmi vedere un'opera completa e, nel ferragosto del 1990 (avevo 9 anni!!), mi registrò in tv il Barbiere di Rossini (Prey,Berganza,Alva,Dara - Abbado / Ponnelle) che fu la mia prima opera completa (mancava alla videocassetta solo 'All'idea di quel metallo' per un blackout) e l'inizio di questa 'malattia'.![]()
Mi auguro, per cui, ulteriori diciotto... mila anni di ascolti!!!!![]()
Maugham ha scritto:Orbazzano ha scritto:Maugham ha scritto:Turandot areniana 1968 con la Nilsson (avevo cinque anni e non mi ricordo niente, se non che avevo sonno)
Scusate se esco dal discorso..hai sentito la Birgit dal vivo???? Quanto ti invidio...la adoro!![]()
Come ho scritto, è praticamente... come se non l'avessi sentita.![]()
Ho solo un vago ricordo di gigantesche pagode gialle.
L'ho sentita invece nell'età della ragione in un concerto alla Ca' del Lisciocon la Filarmonica Toscanini allora orchestra dell'ATER.
Facevo il liceo, penso fosse il 79 o l'80.
Programma da par suo.
Dich teure halle, Liebestod, Die Manner Sippe e, tanto per gradire, Olocausto dalla Gotterdammerung.
Anche in una balera fu un'esperienza straordinaria.
Ciao
maugham
tatiana ha scritto:Il mio primo incontro con l'opera, ahimè, per me fu fatale. Purtroppo dopo non mi sono fermata solo all'ascolto!![]()
Comunque la prima opera che ho sentito fu Traviata diretta da Kleiber.
Buoni festeggiamanti Pruun![]()
Tatiana
Torna a Il salotto di operadisc
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti