Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham
mattioli ha scritto:E perché mai "che simpatia"? Ho perfino messo la faccina ridente.
mattioli ha scritto:
Venendo alle cose serie, naturalmente non mi riferivo al dvd e nemmeno al bluray. Mi riferisco al teatro. Le traduzioni esistevano perché bisognava che il pubblico capisse quel che si andava cantando in palcoscenico.
La tua è la consueta incapacità di valutare l'opera in una prospettiva storica, come un fenomeno che cambia con il tempo, ma sempre nei termini astratti (bello/brutto, giusto/sbagliato, professionale/non professionale, evoluzione/involuzione) di un idealismo che, per essere cellettiano, non è meno idealista.
E comunque capivano poco. Ti sfido a capire qualcosa del Wagner di Borgatti che tra l'altro non cantava in italiano ma in zanardinese ritmico che era meno comprensibile dell'originale.
Ho fatto una standing ovation all'Herlitzius in Elektra e adesso la faccio a te.![]()
![]()
![]()
mattioli ha scritto:sai, ero a Bad Wildbad a farmi massacrare con sette ore e mezzo di Tell, sono veramente un pirla...
Torna a Il salotto di operadisc
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti