Alberich ha scritto:E' bravo? Sicuro, è bravissimo. Ma è un progetto di grande cantante.
L'ho appena sentito nella Matilde a Pesaro e non mi ha fatto impazzire (capita raramente che mi faccia impazzire).
E nonostante tutto io continuo a considerarlo un grande, grandissimo cantante.
Il suo problema, lo abbiamo detto varie volte, è la caparbietà con cui si impone un repertorio nel quale (a nostro giudizio) non emergono i suoi veri pregi.
Lui però non ci tiene a cambiare e in fondo in fondo (viste le reazioni del pubblico) gli dò ragione.
Infatti le rare volte che ci prova gli saltano tutti addosso.
Ha tentato un Rigoletto (ok, modestino... ma nemmeno schifoso) e se lo sono mangiato vivo.
Ha inciso un disco su Rubini (perfettibile, è vero) che magari voleva essere un primo passo per avventurarsi in quel repertorio è tutti si sono scandalizzati, come se certe arie fosse normale sentirle fare meglio di come le ha fatte lui...
Il muro opposto ai suoi Puritani non dico fosse ingiustificato, ma vivaddio... abbiamo sopportato milioni di Arturi peggiori... manco fosse Filippeschi!
Persino quando si è avventurato in Orfée (che sembra scritto per lui!!) o in Elisir d'amore, sul cui peso vocale nessuno avrebbe avuto da ridire, la gente si è sorpresa della sua modesta profondità attorale!
Ma che bella scoperta! Perchè forse era un grande attore nella Donna del Lago?
Insomma, come sempre è segno di grande competenza fare smorfie di disappunto (spesso giustificate, intendiamoci) quando un grande artista tenta timidamente di aprire nuove porte alla sua carriera.
Solo che ci sono quelli che a un certo punto si stancano di aprirle...
Infatti quando si cimenta con i suoi classici rossiniani (dopo può fare tutti gli acutini e le smorfiette a lui cari) il pubblico va in deliquio, e nel mondo intero...
Se il pubblico preferisce sentirlo in quella mistificazione "bamboccetto carino" del baritenore comico di Barbiere e Matilde (ma mettiamoci dentro anche il Comte Ory) chi glielo fa fare di continuare ad arrischiarsi altrove?
Salutoni,
Mat