MatMarazzi ha scritto:
Certo, certo.. è la solita storia del pastore
Infatti non ti ho contraddetto. Ho detto che l'idea è talmente bella e lineare che mi stupisce che nessuno lo abbia ancora fatto.
Credo che sia perché - fondamentalmente - è irrealizzabile; se lo fosse, forse anche tu avresti già indicato il possibile candidato
MatMarazzi ha scritto: Io e Pietro nel 1960.
Io: Sai secondo me la Gencer (hai presente, quella che canta Lucia e Sonnambula) potrebbe fare Lady Macbeth. Certo, sarebbe una Lady diversa, più acuta, insinuante, fragile, femminile...
Pietro: sì, bella teoria... ma in pratica non è mai venuto in mente a nessuno di chiamare un lirico-leggero per Lady, una ragione ci sarà! E poi come ti comporti di fronte a una scrittura orchestrale nella quale faticano le Callas, le Varnay, le Nilsson! La vedo un po' fantasiosa...
Ahahah! Bella, questa!
Ma io non ti ho contraddetto, grattaculo: ti ho chiesto solo - come Canio a Nedda -
IL NOME!!!MatMarazzi ha scritto: Non ce lo vedo proprio Peppone che maledice i venti con le braccia alzate mentre dietro di lui infuria la tempesta... NOn ce lo vedo proprio ad atteggiarsi a profeta maledetto sussurrando il canto alle pleiadi, con faccia stralunata, che mette il terrore a tutti nell'osteria...
L'idea dell'orsone buono te la sei inventata tu!
Forse è il tipo di Grimes-Peppone che vorresti fare tu!
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Vickers ha fatto tutt'altro.
Boh. Se lo dici tu...
Per me Vickers non è credibile come cattivo vero, bensì come finto cattivo dal cuore buono, uno di quelli che sbraitano e, in condizioni normali, non sanno fare male nemmeno a una formica. E' quella la sua forza: è il gigante buono, quello dal cuore di pastafrolla. Però può diventare pericoloso per tutti quelli che gli fanno del male e, allora sì, lo fanno diventare un mostro. Vickers ha un'umanità vera, non farlocca come quella di certi miniaturisti - per carità, bravissimi - che cesellano ogni singola parola quasi con paura di farsi notare. E' il trend di interpretazione del personaggio che si riferisce a Pears. Per carità, è come l'ha scritto l'autore, quindi è sicuramente quello giusto! Anzi, a me piacciono quegli artisti che rispettano tutte le indicazioni dell'autore. Anche le forcelle: ce ne sono un sacco nello spartito!
MatMarazzi ha scritto: Il fatto è che anche la Tebaldi ha fatto la "storia" con Mimì e Violetta.
Non di meno non è stata brava!
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
![WallBash : WallBash :](./images/smilies/wallbash.gif)
Pur di cercare di avere ragione a tutti i costi, arrivi a sostenere la
storicità della Violetta della Tebaldi.
Amo infinitamente la grande Renata, ma se c'è un ruolo in cui
non può essere considerata storica, è proprio Violetta: e tu lo sai bene.
Speri di far fesso il tuo vecchio amico Pietro?
Vickers invece, che è stato grandissimo in (quasi) tutto quello che ha toccato, ha fatto la Storia in quattro ruoli: Siegmund, Tristan, Grimes e Otello.
Quattro a zero per me
![CoolGun : CoolGun :](./images/smilies/coolgun.gif)