Primi interpreti

cantanti, direttori, registi, scenografi

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham

Re: Primi interpreti

Messaggioda Enrico » mer 10 mar 2010, 23:12


Enrico B.
Enrico
 
Messaggi: 1019
Iscritto il: mar 17 nov 2009, 17:34

Re: Primi interpreti

Messaggioda Pruun » gio 11 mar 2010, 0:42



Ed eccovi la Sutherland come Jennifer nel Midsummer Mariage di Tippett (Londra, 1955)
Orrenda orrenda pace
la pace dei sepolcri
Avatar utente
Pruun
 
Messaggi: 392
Iscritto il: mar 11 set 2007, 2:10

Re: Primi interpreti

Messaggioda Milady » sab 13 mar 2010, 15:47

Amici carissimi,
ora ho potuto ascoltare solo ora le meravigliose chicche canore "postate": molte non le conoscevo.
Mi ha colpito il "Nessun dorma " di Valente.
Ora mi riascolto tutti i brani, perchy siamo davvero nelle immediate vicinanze della volontà dell'autore.Dbbo rifletterci su.
Grazie ancora!
Milady
Milady
Milady
 
Messaggi: 225
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 13:14
Località: italia

Re: Primi interpreti

Messaggioda dottorcajus » ven 09 apr 2010, 2:46

Per prima cosa un saluto a tutti gli amici. Dopo tanto tempo torno a scrivere anche io. Certamente questo post pieno di incisioni tratte dai miei amati 78gg, alcune delle quali sono state presenti nella mia collezione in epoca andata, prima che mi dedicassi esclusivamente agli ignoti.

Comincio con il raccontarvi qualcosa di Alessandro Valente. Fu un personaggio originale, dal carattere non facile e sicuramente poco fortunato. Vi riporto la scheda che ho sul mio sito web
http://www.lavoceantica.it

(Torino 1890 - 1958)

Primo di sette fratelli debuttò giovanissimo nel coro del teatro Ristori di Verona. La prematura morte del padre lo costrinse a trasferirsi a Genova per lavorare come incisore e cantò nel coro della Chiesa delle Vigne. Studiò canto con il maestro Oreste Parodi e frequentò il Liceo Musicale Gasparini. Iniziò a cantare in vari concerti e venne ascoltato da Mascagni che lo ingaggiò per il suo tour in Inghilterra. Qui ebbe modo di debuttare all'Hyppodrome di New York in Cavalleria Rusticana. Concluso il tour si stabilì a Londra dove aprì un laboratorio ed ingaggiò vari operai. Qui mise a frutto la sua abilità di inventore ottenendo molti brevetti. Nello stesso tempo iniziò ad esibirsi nel Vaudeville. Qui venne ascoltato da Leoncavallo che lo ingaggiò per il suo tour inglese. Alla fine del tour litigò con Leocavallo a causa del compenso. Successivamente venne ingaggiato dall'impresario Castellano per un tour in Inghilterra ma, insoddisfatto per la scarsa paga, si licenziò e rientrò a Londra.. Nel 1914 rientrò in Italia per arruolarsi nell'esercito. Dopo la fine della guerra rientrò in Inghilterra e riprese la sua attività artistica accanto a quella commerciale. Durante un tour negli Stati Uniti si ammalò e dovette rinunciare alla scrittura. Durante l'inattività fondò la Vabest, proprietaria di vari brevetti industriali ancora in uso. Litigò con il maestro Sabajno, responsabile per l'Italia della Gramphone, poiché si rifiutò di pagargli una percentuale per ogni disco inciso. Sabajno lo ostacolò nella carriera artistica impedendogli di ottenere un ingaggio per La Scala. Non prese la tessera del partito fascista e perciò non potette cantare nei teatri italiani, salvo la presenza nel 1927 al teatro Adriano di Roma per alcune recite di Andrea Chenier nelle quali ottenne un grandissimo successo di pubblico. Dopo la seconda guerra mondiale si stabilì in Italia e riprese la sua attività di inventore. Riuscì ad inventare un nuovo metodo di lavorazione della sansa e questo gli fece raggiungere un notevole benessere. Nel frattempo continuò ad esibirsi in concerti privati. Nel 1953 iniziarono i primi segni dell'arteriosclerosi che lo condusse alla morte. Sue sono le prime incisioni dei brani della Turandot.

Incise anche un edizione completa dei Pagliacci.

Riconosco di aver ascoltato poco Giraud e di non ricordarne bene la voce. Dobbiamo pensare che nel 1890 i primi vagiti del cambiamento erano ancora lontani da venire. Il cantante veniva letto in maniera completamente diversa e la classificazione delle voci, affermatasi intorno alla prima guerra mondiale e parzialmente ancora in uso, non era ancora in uso. Se pensiamo a Cavalleria Rusticana il ruolo di Turiddu fu abbandonato definitivamente dai tenori, che oggi chiameremmo lirico-leggeri, solo dopo il 1910.
Roberto
dottorcajus
 
Messaggi: 246
Iscritto il: dom 15 apr 2007, 22:54

Re: Primi interpreti

Messaggioda pbagnoli » ven 09 apr 2010, 15:50

Uhei, Robertaccio! Era ora di rivederti!... :D
"Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi!"
(Arturo Toscanini, ai musicisti della NBC Orchestra)
Avatar utente
pbagnoli
Site Admin
 
Messaggi: 4006
Iscritto il: mer 04 apr 2007, 19:15

Re: Primi interpreti

Messaggioda dottorcajus » sab 10 apr 2010, 0:56

Ecco la breve cronologia di Cesira Ferrani. Leggerla può servire a capire i criteri con cui, all'epoca, venivano scelti i ruoli. Può darsi che abbia continuato per alcuni anni come comprimaria fino al 1920. Non so dire se continuò e penso che se è lei la Ferrani dell'incisione del Barbiere questa partecipazione può essere considerata alla stregua di un cinematografico cameo.

1886
06 Torino Teatro Alfieri CONCERTO

1887
02 Torino Teatro Regio CARMEN (Frasquita)
05 Torino Teatro Carignano RIGOLETTO (Gilda)
06 Alessandria Teatro Municipale RIGOLETTO (Gilda)
11 Bologna Teatro Comunale EBREA (Eudossia)
12 Vercelli Teatro Civico I PROMESSI SPOSI di A.Ponchielli (Lucia)

1889
02 Ferrara Teatro Comunale LOHENGRIN (Elsa)

1891
01 Genova Teatro Carlo Felice OTELLO (Desdemona)
04 Trieste Teatro Comunale OTELLO (Desdemona)
06 Trento Teatro Sociale LOHENGRIN (Elsa)
08 Brescia Teatro Grande LOHENGRIN (Elsa)

1892
01/02 Genova Teatro Carlo Felice AMICO FRITZ (Suzel) / SIMON BOCCANEGRA (Maria) / LORELEY (Loreley)
03/04 Catania Teatro Bellini MEFISTOFELE (Margherita/Elena) / AMICO FRITZ (Suzel) / ERNANI (Elvira)
05 Ravenna Teatro Alighieri OTELLO (Desdemona)
12 Torino Teatro Regio I MAESTRI CANTORI DI NORIMBERGA (Eva)

1893
02 Torino Teatro Regio MANON LESCAUT (Manon) / LA BASOCHE di A.Messanger (Lisetta)
05/06 Buenos Ayres Teatro dell'Opera LOHENGRIN (Elsa) / MEFISTOFELE (Margherita/Elena) / OTELLO (Desdemona) / FAUST (Margherita) / MANON LESCAUT (Manon)
07/08 Rio de Janeiro Teatro San Pedro FALSTAFF (Nannetta) / MANON LESCAUT (Manon) / MEFISTOFELE (Margherita/Elena)
08 San Paolo Teatro San Josè FALSTAFF (Nannetta) / LOHENGRIN (Elsa) / MANON LESCAUT (Manon) / MEFISTOFELE (Margherita/Elena)
11 Roma Teatro Nazionale MANON LESCAUT (Manon)
12 Genova Teatro Carlo Felice MANON LESCAUT (Manon)

1894
02 Genova Teatro Carlo Felice THEORA di E.Trucco
03 Milano Teatro La Scala FIOR D'ALPE di A.Franchetti (Maria)
05 Ravenna Teatro Alighieri RE DI LAHORE (Nair)
11 Roma Teatro Costanzi FALSTAFF (Nannetta) / MANON LESCAUT (Manon)

1895
11 Bologna Teatro Comunale CONSUELO di G.Orefice (Consuelo) / MANON LESCAUT (Manon)
12 Torino Teatro Regio FALSTAFF (Nannetta)

1896
02 Torino Teatro Regio BOHEME (Mimì)
06 Trento Teatro Sociale BOHEME (Mimì)
08 Brescia Teatro Grande BOHEME (Mimì)
09 Varese Teatro Sociale BOHEME (Mimì)
10 Genova Politeama Genovese BOHEME (Mimì)
12 Lisbona Teatro San Carlos MEFISTOFELE (Margherita/Elena)

1897
01/02 Lisbona Teatro San Carlos LOHENGRIN (Elsa) / PAGLIACCI (Nedda) / BOHEME (Mimì)
05/07 Buenos Ayres Teatro Dell'Opera BOHEME (Mimì) / MANON (Manon) / MEFISTOFELE (Margherita/Elena) / WERTHER (Sofia)
08/09 Montevideo Teatro Solis BOHEME (Mimì) / WERTHER (Carlotta) / CONCERTO / MANON (Manon) / MEFISTOFELE (Margherita/Elena)
11 Milano Teatro Dal Verme MANON LESCAUT (Manon)

1898
01 Torino Teatro Regio BOHEME (Mimì) / ERO E LEANDRO di L.Mancinelli (Ero)
03 Genova Politeama Genovese BOHEME (Mimì) / MANON LESCAUT (Manon)
04 Asti Teatro Alfieri BOHEME (Mimì)
12 Il Cairo Teatro Khediviale BOHEME (Mimì)

1899
01/02 Il Cairo Teatro Khediviale ROMEO ET JULIETTE (Juliette) / SAPHO di J.Massenet (Sapho)
02/03 Alessandria d'Egitto Teatro Zizinia SAPHO di J.Massenet (Sapho) / BOHEME (Mimì)
04 Venezia Teatro La Fenice MEFISTOFELE (Margherita/Elena)
05 Como Teatro Sociale OTELLO (Desdemona)
12 Lisbona Teatro San Carlos BOHEME (Mimì) / WERTHER (Carlotta)

1900
01/03 Lisbona Teatro San Carlos LOHENGRIN (Elsa) / MANON LESCAUT (Manon) / SERRANA di A.Kiel (Zabel)
04 Siviglia Teatro San Ferdinand STAGIONE

1901
01 Genova Teatro Carlo Felice LE MASCHERE (Rosaura) / MANON LESCAUT (Manon)
11 Milano Teatro Lirico CHOPIN di G.Orefice (Flora) / WERTHER (Carlotta)

1902
04 Palermo Teatro Massimo MANON (Manon)
10 Milano Teatro Dal Verme BOHEME (Mimì)
12 Barcellona Teatro Liceo BOHEME (Mimì) / MEFISTOFELE (Margherita/Elena)
12 Venezia Teatro La Fenice CHOPIN di G.Orefice (Flora)

1903
04 Firenze Teatro Della Pergola ADRIANA LECOUVREUR (Adriana)
05 Bologna Teatro Comunale ADRIANA LECOUVREUR (Adriana)
10/11 Milano Teatro Lirico CHOPIN di G.Orefice (Flora) / STELLA D'AMORE di S.Samara (Biondinetta)
12 Oporto Teatro S.Joao BOHEME (Mimì)

1904
01 Oporto Teatro S.Joao LOHENGRIN (Elsa) / LOUISE (Louise)
04 Barcellona Teatro Liceo LOUISE (Louise)

1905
01 Oporto Teatro S.Joao BOHEME (Mimì) / LA CABRERA di G.Dupont (Amalia) / SAPHO di J.Massenet (Sapho) / WERTHER (Carlotta)
11 Trieste Politeama Rossetti NAVARRAISE (Anita) / WERTHER (Carlotta)

1908
04 Milano Teatro La Scala PELLEAS ET MELISANDE (Melisande)

1909
03 Roma Teatro Costanzi PELLEAS ET MELISANDE (Melisande)
dottorcajus
 
Messaggi: 246
Iscritto il: dom 15 apr 2007, 22:54

Re: Primi interpreti

Messaggioda Luca » sab 10 apr 2010, 11:13

Interessante cronologia, quella indicata. Però fra tante Mimì, Elsa, Desdemona, Suzel ecc. compare anche Loreley e soprattutto Elena del Mefistofele. Non erano scelte un pò azzardate per il tempo, da parte della Ferrani ?

Saluti, Luca.
Luca
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: ven 06 apr 2007, 0:25
Località: Roma

Re: Primi interpreti

Messaggioda pbagnoli » sab 10 apr 2010, 13:11

Complimenti per l'eccezionale e documentatissima cronologia.
Dato che è una cantante celebre, non pensavo che rientrasse nei tuoi interessi primari.
Bel personaggio, al di là di tutto
"Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi!"
(Arturo Toscanini, ai musicisti della NBC Orchestra)
Avatar utente
pbagnoli
Site Admin
 
Messaggi: 4006
Iscritto il: mer 04 apr 2007, 19:15

Re: Primi interpreti

Messaggioda dottorcajus » sab 10 apr 2010, 23:34

Si deve considerare che la Ferrani inizia a cantare prima del 1890 ciò vuol dire che la sua formazione ed il suo avvicinamento all'opera lirica avvengono con dei modelli che sicuramente niente hanno a che fare con i nuovi titoli che arriveranno dopo Cavalleria.
Lo stesso repertorio non aveva ancora incontrato quella classificazione vocale che fino a pochi anni fa era ancora saldamente considerata al momento di definire le caratteristiche di una voce.
Per queste ragioni, all'epoca della Ferrani, un analisi del repertorio nel suo complesso non aiuta a chiarire e definire le caratteristiche vocali di un artista.
Qui viene in soccorso il disco. Sono entrato nel mio archivio cronologico per vedere chi, fra le cantanti che incisero dischi, cantasse in teatro Elena.
Il disco ci chiarisce che il ruolo era cantato da cantanti con caratteristiche vocali molto diverse. Fra il 1890 ed il 1900 oltre alla Ferrani cantarono Elena anche la Gabbi, la Karola, Fausta Labia, la Bellincioni, la Carelli, la Petri (fu sia soprano che mezzo-soprano), la Maragliano, la De Macchi, la Giudice. Artiste con voci dissimili, alcune più rivolte al versante lirico altre con voci decisamente più corpose.
Nel corso della carriera, nel ruolo di Loreley, la Ferrani si confrontò con la Bendazzi Garulli, unica che può considerarsi di formazione simile a lei, la Burzio, la Krusceniski, la Pucci, la Corsi, la Farneti, la Crestani, la Grisi, la Druetti e la Mazzoleni. Anche in questo caso gruppi di voci dissimili fra loro a testimoniare che molto probabilmente erano diversi da oggi i criteri seguiti per scegliere un titolo e per considerarlo compatibile con le proprie caratteristiche vocali.
Roberto
dottorcajus
 
Messaggi: 246
Iscritto il: dom 15 apr 2007, 22:54

Re: Primi interpreti

Messaggioda MatMarazzi » mar 04 mag 2010, 23:52

dottorcajus ha scritto:Sono entrato nel mio archivio cronologico per vedere chi, fra le cantanti che incisero dischi, cantasse in teatro Elena.
Il disco ci chiarisce che il ruolo era cantato da cantanti con caratteristiche vocali molto diverse. Fra il 1890 ed il 1900 oltre alla Ferrani cantarono Elena anche la Gabbi, la Karola, Fausta Labia, la Bellincioni, la Carelli, la Petri (fu sia soprano che mezzo-soprano), la Maragliano, la De Macchi, la Giudice. Artiste con voci dissimili, alcune più rivolte al versante lirico altre con voci decisamente più corpose.


Riapro questo messaggio del Dottor Cajus perché la questione delle due donne nel Mefistofele mi interessa.

Avendo sempre un po' snobbato quest'opera (senza una vera ragione) mi ero immaginato che i due soprani fossero state scritte per scuole e tecniche radicalmente, anzi volutamente contrapposte.
Probabilmente mi ero lasciato condizionare dalla vecchia Voce del Padrone che giocava clamorosamente sul contrasto fra la Favero (incontenibile verista, sia pure in chiave lirica) e la troneggiante - belcantistica Arangi Lombardi.
Mi ero convinto che questo accostamento / contrapposizione fra due stirpi tanto differenti (Margherita: l'umanità, alle veriste, Elena: il peccato "classicista", simbolico, alle vetero-belcantiste) fosse una scelta dall'autore, un modo di sfruttare a fini drammaturgici la contrapposizione fra le cantanti "vecchio stile" e le nuove vocalità che stavano venendo dalla Francia, dall'Opéra Lyrique, dai primi empiti realisti.
Un po' come fece Strauss nella Donna senz'ombra (l'imperatrice contro la Faerberin)?

E tuttavia, scorrendo la lista di Roberto, mi è toccato ricredermi.
Infatti delle cantanti che hai citato conosco solo la Labia, la CArelli e ovviamente la Bellincioni, e nessuna della tre era un soprano "antichista": tutte erano il "nuovo" che ruggisce. Le loro saranno state certamente delle Elene tutt'altro che classiche, anzi... moderne e spregiudicate fino al torbido.
Non esiste, secondo te, un filo che unisce le interpreti di Elena almeno in questa fase storica? E che le distingua dalle interpreti di Margherita?
Ad esempio, ci potresti raccontare qualcosa delle altre cantanti che hai enumerato? Ossia la Gabbi, la Karola, la De Macchi, la Maragliano, ecc...?
Che tipo di repertorio praticavano a parete Elena? Erano passatiste "belcantiste" o nuove veriste?

Grazie mille e salutoni,
Mat

PS: a proposito, complimenti per il lavoro favoloso sui Lohengrin italiani di inizio secolo! Me li sono già sentiti tutti e nOn vedo l'ora che Bagnoli lo metta on-line.
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Precedente

Torna a Interpreti d'opera

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron