Bertarido ha scritto:Che delusione! E se non vale la pena di parlare qui della Carmen dove farlo allora?
Se ti va di farlo qui, fallo (come mi pare tu abbia fatto)!
Sei libero... come sono libero io di dire che, se vogliamo scrivere di qualcosa sull'opera, ci sono mille spettacoli più importanti/interessanti/meritevoli su cui discutere.
Mi sa che anche operadisc si sta trasformando in un sito di talebani!
Per fortuna non si è ancora trasformato in un sito di talebani, perché gli interventi "moralizzatori" come il tuo sono fortuanatamente pochi.
Finora ho letto solo legittime, fondate e documentate perplessità su una produzione squallida e un teatro malgestito, con l'aggravante che un'inaugurazione scaligera costa al contribuente italiano più di qualsiasi produzione di qualsiasi teatro della penisola (e nel conteggio delle spese considero anche il deprimente "spot" televisivo condotto - sempre a spese del contribuente - da quel grande difensore della cultura che è Fazio, il quale stranamente si ricorda della musica classica solo tre giorni prima di Sant'Ambrogio.... ).
Senza bisogno di essere talebani o profeti (due categorie accomunate dal fatto di non motivere mai, a differenza nostra, le loro affermazioni), è perfettamente lecito che il rigore del nostro giudizio sia equiparato - come in questo caso - allo sperpero di risorse e all'aggressività della promozione.
PS a proposito del tanto vituperato monsieur Lissner volevo solo far notare che in una delle interviste rilasciate prima dell’esecuzione aveva precisato che la “sue” stagioni potranno essere apprezzate solo a partire dal 2010, evidentemente quando andranno in scena gli allestimenti da lui voluti. Quindi per giudicare l’operato bisognerebbe forse esercitare ancora un po’ di pazienza.
Questa poi, caro Bertarido, è talebanissima! (esistono anche i "talebani pro", sai? non solo quelli "contro")
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Forse ti è sfuggito che nella conferenza stampa di annuncio dell'attuale stagione, Lissner aveva dichiarato che proprio "questa" era la stagione in cui si riconosceva perfettamente.
Ed era già quella un'affermazione grottesca! Ma davvero può affermare che gli ci vogliono cinque anni per programmare qualcosa di suo, avendo a disposizione barche di soldi, centianai di dipendenti e tutta la logorrea pubblicistica della stampa allineata?
Ma con che faccia pensa di poterci raccontare queste fanfaluche?
Gerard Mortier, senza tante querimonie, ha già impostato completamente la stagione prossima di Madrid (e ha dichiarato alla stampa che è già completamente sua) pur essendosi insediato solo quest'anno.
Joel è appena salito al timone dell'Opéra di Parigi, ma la stagione attualmente in corso è già in tutto e per tutto "sua" (tranne qualche ripresa): persino l'inaugurazione è stata una Mireille di cui lui stesso ha firmato la regia.
A Aix-en-Provence lo stesso Lissner è stato solo cinque anni. Dobbiamo dedurre che nessuna delle sue stagioni provenzali, di cui si vanta tanto, erano sue? Ma tutte della gestione precedente?
Suvvia... serietà!
Salutoni,
Matteo