![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Rispondo solo su una cosa:
DonAlfonso ha scritto:Ascoltare Schicoff (già inudibile e discutibile all'apice della carriera, figuriamoci oggi che è del tutto sfasciato) o quel che resta della Silja, non mi sembra tanto diverso da Casciarri & C. Certo c'è il nome...e qui il nome - vedo - ha la sua importanza al di là del merito.
Sono stato a Vienna e ho ascoltato Shicoff e la Silja nella Dama di Picche: la seconda è stata in effetti imbarazzante, ma Shicoff, almeno secondo me, lo ripeto, è stato grande. Da quel che so, è un cantante alterno, lo è sempre stato. Si vede che la sera in cui l'ho beccato io era in buona, ma ti assicuro che è stato un Herman notevolissimo.
Non è però ASSOLUTAMENTE vero che ci si fa influenzare dal nome: quello lo dicono i soliti falsi demistificatori, che credono di squarciare il velo di Maja, svelando ai poveri ignoranti ciò che nessuno capisce. Due giorni prima della Dama di Picche, alla Wiener Staatsoper, ho visto un Faust noiosissimo, proprio brutto. Regia inesistente, Alagna monocorde e Gheorghiu bamboleggiante. Due palle che non ti dico: stavo per andarmene dopo il III atto. Eppure, stando alla "logica del nome" (dov'è che ho già sentito questa locuzione?
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Dammi retta, Don Alfonso: bollare le persone dopo aver letto due post è sempre azzardato.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
(sempre che tu non sia una vecchia conoscenza - il dubbio è lecito)
Salut!