Petizione online
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Mi è arrivato oggi l'invito a partecipare a questa petizione.
Se devo dire, mi lascia un po' freddino.
Benché melomane e gestore di un sito internet che si occupa di opera lirica, credo ben poco a referendum, petizioni et similia, specie se indirizzate al Presidente della Repubblica che, in linea di massima e specialmente in periodi come questi, ha ben altri c***i di cui occuparsi.
Ci sono poi alcune cosucce che mi perplimono in particolar modo:
un'affermazione come: "Spesso lontani dalle nostre famiglie e dal nostro Paese". Cos'è, l'appello dell'emigrante? E' difficile che un utente medio si commuova particolarmente di fronte alla sorte del Povero Cantante Lirico costretto a girare in tutti i teatri del mondo. Ogni tanto tocca anche a me girare per congressi, ma non mi sento per questo una specie di viandante apolide
dire cose come: "Noi per primi vorremmo ridiscutere il sistema produttivo in evidente crisi dei teatri d'opera" è un'affermazione puramente demagogica. Il sistema produttivo dei teatri NON E' in mano ai cantanti. Si potrebbe discutere a lungo, poi,se affidare a un professionista di questo genere il sistema produttivo sia una buona idea: chi sa fare bene un mestiere (il cantante) non è detto che sia anche un buon amministratore e un grande pianificatore
Non so, sono perplesso. E tanto, anche.
Voi cosa ne pensate?
Se devo dire, mi lascia un po' freddino.
Benché melomane e gestore di un sito internet che si occupa di opera lirica, credo ben poco a referendum, petizioni et similia, specie se indirizzate al Presidente della Repubblica che, in linea di massima e specialmente in periodi come questi, ha ben altri c***i di cui occuparsi.
Ci sono poi alcune cosucce che mi perplimono in particolar modo:
![Arrow :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
![Arrow :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)
Non so, sono perplesso. E tanto, anche.
Voi cosa ne pensate?