Pagina 1 di 1

Analogie tra Trovatore e Edgar

MessaggioInviato: dom 22 ago 2010, 23:56
da melomane
Ciao a tutti,

è da tempo che rifletto sugli elementi comuni tra Trovatore (1853) e Edgar (1889).
La centralità del fuoco nella dinamica della vicenda (in Edgar trova una centralità nella sequenza narrativa), l'assenza di un unico protagonista (in entrambe protagonista è la vicenda e spiccata la coralità, particolarmente in Edgar), analogie tra personaggi (passionalità e conflitti genitoriali in Edgar e Manrico, Leonora e Fidelia fedeltà coinvolte in un amore reso impossibile dalla vendetta dell'abbietta zingara Azucena o Tigrana).
La doppia appartenenza di Edgar e Manrico al mondo civile e militare e a quello zingaresco è un marcato elemento comune, la valenza oratoriale è presente in entrambe.
Ho scritto qualche cenno sulla pagina del mio blog
http://opere.4elementi.info/?p=68
che vi segnalo su ispirazione del master.

Un caro saluto

Francesco Carzedda

Re: Analogie tra Trovatore e Edgar

MessaggioInviato: mer 25 ago 2010, 15:52
da pbagnoli
Hai scritto cose molto belle ed interessanti, che mi sono piaciute molto.
Io però faccio fatica a seguirti, perché non conosco per nulla Edgar.
C'è qualcuno del forum che abbia maggior familiarità del sottoscritto con questo lavoro giovanile di Puccini?