Pagina 1 di 1

I Maestri Cantori di Norimberga

MessaggioInviato: dom 14 feb 2010, 20:01
da VGobbi
Pensavo sempre di passare per un bastian contrario! E' con immenso piacere che ho letto e divorato la recensione scritta dall'instancabile Bagnolo. Personalmente l'ho sempre considerata la migliore incisione di quest'opera (sugli scudi Kempe e Frantz), tra quelle che possiedo, che per comodita' riporto qui :

- Toscanini (live del '37), Hermann-Nissen, Noort, Reining, Wiedemann.
- Furtwangler (live del '43), Hermann-Nissen, Lorenz, Muller, Fuchs.
- Jochum (live del '49), Hotter, Treptow, Kupper, Kusche.
- Knappertbusch (incisione in studio del '50), Schoffler, Treptow, Guden, Donch.
- Karajan (live del '51), Edelmann, Hopf, Schwarzkopf, Kunz.
- Reiner (live del '55), Schoffler, Seefried, Beirer, Kunz.
- Leinsdorf (live del '59), Wiener, Schock, Grummer, Blankenheim.
- Kubelik (live del '67), Stewart, Konja, Janowitz, Hemsley.
- Karajan (incisione in studio del '70), Adam, Kollo, Donath, Evans.
- Varviso (live del '74), Ridderbusch, Bode, Cox, Hirte.
- von Donhany (live del '75), Ridderbusch, King, Janowitz, van der Bilt.
- Sawallisch (incisione in studio del '93), Weikl, Heppner, Studer, Lorenz.
- Solti (live del '95), van Dam, Heppner, Mattila, Opie.

E voi che ne pensate?

Re: I Maestri Cantori di Norimberga

MessaggioInviato: dom 14 feb 2010, 21:51
da Luca
Beh, pur non conoscendo i Maestri Cantori, reputo Kempe uno dei più grandi direttori wagneriani. Di lui, ad esempio, abbiamo 2 edizioni di Lohengrin e sono davvero molto belle e incise a molta distanza di tempo (1951 e 1964). La seconda, a ragione, è considerata un 'must' anche per il cast. Tra l'altro la Grummer lì è davvero brava!

Saluti domenicali.
Luca.

Re: I Maestri Cantori di Norimberga

MessaggioInviato: dom 14 feb 2010, 22:28
da pbagnoli
La migliore forse no; una delle migliori sicuramente sì.
Ammesso che valutazioni tipo "la migliore" abbiano un senso - e, come sai, per me non ce l'hanno - ci sono edizioni che per me sono di valore analogo: una qualunque di quelle con Schoeffler protagonista, per esempio; oppure l'eccellente live di Bohm 1968 a Bayreuth (con Adam e Gwyneth Jones); o lo splendido Solti con i CSO, Mattila, Van Dam e Heppner; e altre ancora.
Questa è molto buona e mi piace tanto per i motivi che ho scritto; ma non mi farebbe rinunciare alle altre!