La classifica del Times

Il Times ha pubblicato un'interessante classifica delle più celebrate Divastre dei nostri tempi. Ve la riporto, anche se con la consapevolezza che qualcuno avrà da ridire, aggiungendo qualche commento personale:
1 - Anna Netrebko: e fin qui, nessuno ha da obiettare, credo
2 - Angela Gheorghiu ( e io dicevo che la sua stella era calante... )
3 - Natalie Dessay: io l'avrei messa più in alto
4 - Karita Mattila: qualche anno fa sarebbe stata nei dischi caldissimi, adesso ho qualche perplessità
5 - Renée Fleming: reinventa sempre se stessa
6 - Danielle DeNiese: posizione giusta. E' meravigliosa, ma ha ancora ampi margini di crescita
7 - Cecilia Bartoli: per me ha fatto il suo tempo, io non la includerei nemmeno in questa classifica
8 - Anna Caterina Antonacci: lei è un Fenomeno
9 - Magdalena Kozena: secondo me è ancora in cerca di una sua precisa identità
10 - Joyce DiDonato: solo decima? La grande Divastra del Barocco e zone limitrofe?
11 - Eva-Marie Westbroek: posizione ingiusta, è una Regina
12 - Kate Royal: mai sentita, ahimè
13 - Barbara Frittoli: un Oscar alla professionalità?
14 - Amanda Roocroft: il nome che non ti aspetti in una classifica di questo tipo
15 - Nicole Cabell: è la Musetta della recente incisione di Bohème con Netrebko e Villazon; non mi entusiasmava, però...
16 - Measha Brueggergosman: per adesso sembra più un prodotto discografico, ma la voce è importante ed è un personaggio che "buca"
17 - Waltraud Meier: posizione giusta, è nella fase calante della sua carriera
18 - Elina Garança: troppo in basso, per me è un genio anche quando toppa
19 - Veronique Gens: brava, non da classifica
20 - Katherine Jenkins: conosco poco
Qualche parere?
A me, per esempio, dispiace l'assenza di Evelyn Herlitzius
1 - Anna Netrebko: e fin qui, nessuno ha da obiettare, credo
2 - Angela Gheorghiu ( e io dicevo che la sua stella era calante... )
3 - Natalie Dessay: io l'avrei messa più in alto
4 - Karita Mattila: qualche anno fa sarebbe stata nei dischi caldissimi, adesso ho qualche perplessità
5 - Renée Fleming: reinventa sempre se stessa
6 - Danielle DeNiese: posizione giusta. E' meravigliosa, ma ha ancora ampi margini di crescita
7 - Cecilia Bartoli: per me ha fatto il suo tempo, io non la includerei nemmeno in questa classifica
8 - Anna Caterina Antonacci: lei è un Fenomeno
9 - Magdalena Kozena: secondo me è ancora in cerca di una sua precisa identità
10 - Joyce DiDonato: solo decima? La grande Divastra del Barocco e zone limitrofe?
11 - Eva-Marie Westbroek: posizione ingiusta, è una Regina
12 - Kate Royal: mai sentita, ahimè
13 - Barbara Frittoli: un Oscar alla professionalità?
14 - Amanda Roocroft: il nome che non ti aspetti in una classifica di questo tipo
15 - Nicole Cabell: è la Musetta della recente incisione di Bohème con Netrebko e Villazon; non mi entusiasmava, però...
16 - Measha Brueggergosman: per adesso sembra più un prodotto discografico, ma la voce è importante ed è un personaggio che "buca"
17 - Waltraud Meier: posizione giusta, è nella fase calante della sua carriera
18 - Elina Garança: troppo in basso, per me è un genio anche quando toppa
19 - Veronique Gens: brava, non da classifica
20 - Katherine Jenkins: conosco poco
Qualche parere?
A me, per esempio, dispiace l'assenza di Evelyn Herlitzius