Heinz Rehfuss

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham

Heinz Rehfuss.

Messaggioda VGobbi » dom 14 ott 2007, 11:50

MatMarazzi ha scritto:
VGobbi ha scritto:Magari, tanto che ci siete, vi dispiacerebbe spendere due parole per il bass-baritono Rehfuss?

Vit, perché non ce ne parli tu, magari aprendo un nuovo thread?
E' evidente che lo conosci meglio di noi! Io purtroppo lo conosco solo per nome.

Ed ecco fatto. Sia chiaro, non e' che conosca vita, morte e miracoli di questo artista eclettico come pochi (partecipo' a molte "prime" di opere contemporanee), ma in quelle poche volte che l'ho ascoltato mi ha sempre fatto un'enorme impressione. Mi riferisco al suo Conte (Nozze di Figaro) da Aix en Provence, al suo Wotan con la Fricka della Borkh od al suo inarrivabile Viandante nel ciclo schubertiano "Winterreise" di cui esiste, per nostra immensa fortuna, una sua registrazione. Ve la consiglio vivamente di ascoltarla, per lo meno, almeno il primo brano "Gute Nacht" e poi mi direte :
http://rapidshare.com/files/9228089/win ... ehfuss.zip

Il repertorio di questo baritono-basso svizzero di origine tedesca (nacque a Francoforte il 25 maggio del 1917 e mori' il 27 giugno del 1988) spaziava dal Don Giovanni, Boris Godunov, Pelleas et Melisande (Golaud), Lulu (Dr. Schon) per arrivare al Messiah di Haendel, le Passioni, l'Oratorio e la Messa in si minore di Bach, Oedipux Rex di Stravinsky, eccellente cantore di lieder (numerosissime le sue tournees come cantante da camera). Insomma, non mi pare che fosse un artista ordinario ...

E voi dove l'avete ascoltato?
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Messaggioda Luca » dom 14 ott 2007, 12:29

Io l'ho ascoltato come Conte in un video de Le Nozze di Figaro risalente agli anni 50'-60, con un cast pressoché italiano: Pobbe (Contessa), Rossi Lemeni (Figaro), Carteri (Susanna), Gatta (Cherubino). Dirigeva Sanzogno. Ma Rehfuss non mi pare niente di che... Non male, ma generico.

Saluti, Luca.
Luca
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: ven 06 apr 2007, 0:25
Località: Roma

Messaggioda Alberich » dom 14 ott 2007, 22:51

E' un cantante che conoscevo solo di nome, quindi ti ringrazio per il link...peraltro il Winterreise è una composizione che amo molto.
Che dire? Non mi è sembrato esaltante. La voce mi piace: chiara, gradevole, non canta affatto male. Però non mi dice nulla di più rispetto ad altre edizioni che ho sentito (che poi sono quelle di Hotter, Fisher-Dieskau, Hampson e Van Dam). Copio l'aggettivo di Luca, che mi sembra adeguato: è abbastanza generico.
Ascoltando il "Lindenbaum" o "Gefrorne Traenen" o quello che viene sempre male a tutti ( :twisted: ) "Mut" non si sente nulla di folgorante. E si che il winterreise folgorante lo sarebbe.
Un saluto
Avatar utente
Alberich
 
Messaggi: 693
Iscritto il: gio 12 apr 2007, 19:09

Messaggioda VGobbi » lun 15 ott 2007, 22:48

Interprete generico? Mah, francamente ho sentito pochi cantanti accentare, mi riferisco al lied "Gute Nacht" (che e' poi quello che prediligo di piu'), nella terza strofa le parole "hinaus" ed "haus" come fa il cantante svizzero, aiutato da un timbro del tutto particolare, direi rauco, quasi fosse raschiato da un fondo del barile.

E potrei citare il lied "Gefrorene Tranen" in cui Rehfuss praticamente alita la frase "Ei Tranen, meine Tranen ...".

Un Viandante il suo malinconico ed amoroso allo stesso tempo. Un Viandante che non deve temere una pur temibilissima concorrenza che risponde al nome di un Hotter, Dieskau, Souzay o Pears, per citare i piu' celebri.

Credo che meriti una maggior attenzione.
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Messaggioda Alberich » mar 16 ott 2007, 1:30

Molto giusto. Appena avrò tempo riascolterò con attenzione i brani che mi hai indicato.
Un saluto
Avatar utente
Alberich
 
Messaggi: 693
Iscritto il: gio 12 apr 2007, 19:09

Re: Heinz Rehfuss.

Messaggioda MatMarazzi » mar 16 ott 2007, 11:59

VGobbi ha scritto: Ve la consiglio vivamente di ascoltarla, per lo meno, almeno il primo brano "Gute Nacht" e poi mi direte :
http://rapidshare.com/files/9228089/win ... ehfuss.zip


Mi spiace ma non sono capace di scaricare nulla.
Non potresti mandarcelo in mp3 o fare in modo (come Rossiniano) che siamo in grado di accedervi direttamente?

Salutoni
Matteo
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Re: Heinz Rehfuss.

Messaggioda VGobbi » mar 16 ott 2007, 18:40

MatMarazzi ha scritto:Non potresti mandarcelo in mp3 o fare in modo (come Rossiniano) che siamo in grado di accedervi direttamente?

Purtroppo non so come Rossiniano sia riuscito a postare i vari files mp3 dei "Quattro ultimi lieder" di Strauss direttamente sul forum. :(

Se qualcuno me lo spiega, magari lo stesso Rossiniano, provvedero' seduta stante, nel frattempo mi limitero' ad inviare l'allegato a mezzo e-mail a te e Pietro.
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Messaggioda VGobbi » mar 16 ott 2007, 21:14

Ringraziate Rossiniano che ha avuto immensa pazienza nei miei confronti per spiegarmi come postare i files audio mp3.

Ecco il brano da voi richiesto e guai se non lo commentate!!! :evil:

:arrow: Gute Nacht - Heinz Rehfuss

Buon ascolto!!!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Messaggioda dottorcajus » mar 16 ott 2007, 23:53

Grazie Vittorio.
Non posso commentare quest'ascolto perchè non sono un frequentatore dei lied. Da stasera però inizierò ad approfondire.
Roberto
dottorcajus
 
Messaggi: 246
Iscritto il: dom 15 apr 2007, 22:54

Messaggioda pbagnoli » mer 17 ott 2007, 20:52

Mi sembra una bella lettura, indubbiamente.
Non mi sembra sconvolgente, se posso dire.
Le mie preferenze in questo particolarissimo ciclo di lied vanno d'altra parte a due fuoriclasse come Hotter e Vickers, ma non perché abbia una competenza sufficiente a classificarli come insostituibili: è che essendo molto lontano dal mondo del lied (che non è molto diffuso in Italia) sono costretto a basarmi su quei pochi fondamentali ascolti - oltre ai già citati, Wunderlich, Schreier e qualche altro - e su sensazioni epidermiche.
Mi emozionano poco i lied.
Ma è colpa mia che non li capisco a sufficienza
Avatar utente
pbagnoli
Site Admin
 
Messaggi: 4006
Iscritto il: mer 04 apr 2007, 19:15

Messaggioda MatMarazzi » ven 19 ott 2007, 23:17

pbagnoli ha scritto:Mi sembra una bella lettura, indubbiamente.
Non mi sembra sconvolgente, se posso dire.


Io quoto il Bagnolo perchè la penso come lui.

Devo dire che il cantante mi ha colpito: anzi mi ha colpito moltissimo (ti sono grato Vit!!)
Ho approfondito un po' biografia e discografia ed effettivamente è stato un pezzo grosso.

E tuttavia in questo brano non mi pare che riveli tutte le sue frecce.
Gute Nacht è brano scomodo, perchè l'ossessione del tema costringe a una certa omogeneità. Sono rari gli artisti che veramente vi si rivelano.
Però se aggiungi qualche altro ascolto, penso che i veri meriti di Rehfuss verranno più in evidenza.

Su, al lavoro! :D

salutoni
Mat
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Messaggioda VGobbi » sab 20 ott 2007, 13:27

Lo faro'. Stanno aggiornando il sito che permette di linkare gli mp3, quindi dovrete un pochettino pazientare.

Vi anticipo che i prossimi due assaggi saranno "Gefror'ne Tranen" e "Im Dorfe". Magari voi avete qualche altro lied del Winterreise di vostro gradimento?
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Messaggioda Teo » sab 20 ott 2007, 13:41

VGobbi ha scritto:Vi anticipo che i prossimi due assaggi saranno "Gefror'ne Tranen" e "Im Dorfe". Magari voi avete qualche altro lied del Winterreise di vostro gradimento?


Ma qualcos'altro che non siano lieder non è possibile ascoltare? scusatemi, ma i lieder mi fanno venire il latte alle ginocchia...
Tornando invece a Rehfuss, beh che dire, la voce è bella, nobile e raffinata, però trovo che il bass-baritono in questione non utilizzi la tavolozza di colori necessari al caso, inoltre mi sembra un tantino statico nella linea espressiva (ovvero poco fantasioso).
Ovviam. a mon avis....

Suvvia Vitt, proponi qualcos'altro, che so una bella aria d'opera con i controfiocchi :wink:

Salutissimi.

Teo
Avatar utente
Teo
 
Messaggi: 184
Iscritto il: mer 18 apr 2007, 17:29

Messaggioda PQYD » sab 20 ott 2007, 21:57

Scusate, ma Heinz Rehfuss non era il prevosto della chiesa di Santa Caterina a Norimberga? :?
Avatar utente
PQYD
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio 26 lug 2007, 19:59

Messaggioda VGobbi » lun 22 ott 2007, 19:53

Teo ha scritto:Suvvia Vitt, proponi qualcos'altro, che so una bella aria d'opera con i controfiocchi :wink:

In attesa che ripristino il link che permetta di postare i files audio in formato mp3, vorrei precisare che per il momento non vi sono arie incise da Rehfuss.

Vi sono varie registrazioni, tra cui le Nozze di Figaro (Conte), Les Contes d'Hoffmann (Coppelius, Dapertutto, Lindorf) e Carmen (Escamillo).

Il tutto lo troverai su Operashare.
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Prossimo

Torna a BARITONI, BASSI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti