Pagina 1 di 1

BASSO.BARITONO BRYN TERFEL

MessaggioInviato: mar 30 set 2014, 15:12
da michele cesareo
Cari Anici
domenica sera 28 corr. ho ascoltato alla Scala il recital di canto di Bryn Terfel.
Posto buono, di platea, fila U , temperatura confortevole...per dire che tutto era OK.
Devo aggiungere che mancavo dalla Scala da moltissimo tempo, disabituato quindi all'ascolto live e all'acustica diretta.
L'ultima volta è stato, appunto, il Don Giovanni, con Terfel nei panni di Leporello. Grandioso ! grande voce, grande mimica
facciale e gestuale, conservo un gran bel ricordo.
L'altra sera, però, il concerto mi ha creato un grande...sconcerto.
La voce mi sembrava "strana" , a tratti "aspra", rimbombante, direi quasi "gridata" .....
Passi l 'interessantissima liederistica ( nonostante la mia incomprensione linguistica ) , sono rimasto colpito dalle due arie d'Opera : Ecco il Mondo dal Faust e il Credo dall'Otello, cantate in modo direi...luciferino , tonante, " strano"
Non so che dire. Devo mettermi in cura otorina ? Devo riprendere contatto con l'ascolto diretto ? Devo rieducare l'orecchio ?
Devo, grazie a Voi, riarmonizzarmi in tutti i sensi ?
HELP !

Grazie di cuore,
Michele

Re: BASSO.BARITONO BRYN TERFEL

MessaggioInviato: mar 30 set 2014, 16:05
da DottorMalatesta
michele cesareo ha scritto:Cari Anici
domenica sera 28 corr. ho ascoltato alla Scala il recital di canto di Bryn Terfel.


Ciao Michele!
Dovevo esserci anch´io, poi ho rinunciato. E´probabile che l´avere affrontato frequentemente il repertorio più declamatore (soprattutto Wagner, ma anche – ad esempio - Scarpia) abbia un po´ indurito la voce, e compromesso la morbidezza del canto. Nel repertorio liederistico probabilmente questo aspetto risulta più evidente. Va anche detto che quanto ha perduto in morbidezza ha acquistato in perentorietà e forza espressiva. Il Terfel cantante operistico è davvero imponente, sia dal punto di vista vocale che scenico. Il Terfel liederista... non saprei.
Ciao!

DM