Jessye Norman

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham

Re: Jessye Norman

Messaggioda DottorMalatesta » mer 16 ott 2013, 21:10

Enrico ha scritto:Perché?


Forse perché, conoscendolo, Vittorio preferisce delle declamatrici dure e pure.
Poi, va anche detto che nel Corsaro o nel Giorno di Regno la Jessye proprio no, non ci siamo.

Oltre alla splendida e lussureggiante Ardiadne già ricordata, a me il suo Wagner piace molto. Ascoltatela in questo Liebestod davvero ipnotico



Non è solo questione di timbro né di accento, che anzi la dizione è quella che è, ma di un senso ritmico ondeggiante, in apparenza liberissimo, in realtà controllatissimo e misuratissimo, quasi da swing. In questa pagina ha ben pochi paragoni

E poi il finale dal Dido & Aeneas. Una Dido davvero da brivido! Impossibile non commuoversi...



Sono poi molto affezionato alla sua esecuzione di Erlkonig, dal disco Philips. Disco regalatomi da un caro amico, che mi ha fatto conoscere questo Lied e questa immensa cantante qualcosa come diciotto anni fa :roll: !



DM

P.S.: la definizione datane da Luca è davvero molto calzante e molto bella (lo riconosco anche se non sono un grande amante del cioccolato : Chef : ), almeno quanto quella di Del Monaco - Mastrolindo :lol:
Un solo punto di vista è la vista di un solo punto
Avatar utente
DottorMalatesta
Moderator
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: gio 12 lug 2012, 13:48

Re: Jessye Norman

Messaggioda VGobbi » mer 16 ott 2013, 21:41

Enrico, la Nutella e' buonissima ma alla lunga stroppia se ne mangi un intero vaso. Stesso discorso per la Norman, dove in certe interpretazioni era così arzigogolata che finiva per annoiare.

Quanto al DottorMalatesta, mio splendido avvocato difensore, vorrei fare una piccola puntualizzazione sui miei gusti musicali. E' vero, di sicuro ho una predilezione per la categoria declamatori, ciò non toglie che per certi vocalisti rimango affascinato e basito, penso ad un Reizen, Petrov (il basso russo, non il baritono bulgaro!!!) o Ridderbusch.
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Re: Jessye Norman

Messaggioda Luca » sab 19 ott 2013, 12:30

Però io trovo la Carmen della Norman molto interessante ed innovativa come lo era stata - suo tempo - quella della Callas (che a me piace molto meno proprio in Carmen). La Jessye unisce sensualità (cioccolata che è saporosa e al contempo lucida nel suo essere liquido fluido) ad una patina esistenzialista davvero intrigante....
Mi piace meno la sua Elsa del Lohengrin: avrebbe fatto un'Ortrud molto migliore con una Elsa chiara e lunare !

Saluti, Luca.

PS.: L'avrei ascoltata volentieri in "In questa reggia".....
Luca
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: ven 06 apr 2007, 0:25
Località: Roma

Precedente

Torna a SOPRANI, MEZZOSOPRANI, CONTRALTI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti