da Milady » mer 12 mag 2010, 16:45
Carissimo Rupert, benvenuto!
Hai posto una questione molto interessante .
Ho ascoltato dal vivo , vari anni fa,solo una volta Fiorenza Cedolins, nella Manon Lescaut:bella donna, bellissima voce, una voce salda,"sana",ben impostata e bene appoggiata secondo la "vecchia" scuola italiana, recitazione tradizionale (come l'allestimento, ripreso da una edizione precedente).
Non ha commesso nessun peccato o peccatuccio sul piano tecnico, tutte le note della partitura c'erano ed erano tecnicamente a posto, e, come è noto, la scrittura pucciniana è in questo caso veramente ostica : purtroppo le sole note non bastano.
Non c'era , secondo me, la Manon pucciniana, ossia il personaggio- difficilissimo, lo riconosco- tragico e seducente di una adolescente, contradditoria come tutti gli adolescenti- e Manon lo è in sommo grado -,con la sua febbrile sete di vita ,una giovane avida del lusso che le può dare il vecchio e danaroso amante Geronte ,ed insieme dell''amore appassionato e sensuale portatole dal giovane - e squattrinato- Des Grieux, una creatura giovane con i suoi abbandoni, i suoi colpi di testa , la sua disperazione finale.
Di tutto questo non c'era niente o quasi.Molto probabilmente il personaggio non era nelle sue corde o non era in serata.
Fiorenza Cedolins mi sembrò , in una parola, piuttosto carente sul piano dell'interpretazione .
Ma, ti ripeto, il mio giudizio si basa su un solo ascolto dal vivo: va registrato quindi con beneficio di inventario.
Della sua Norma ho sentito e visto solo qualche brano , e , senza unirmi alle lodi stratosferiche di Giudici,mi è complessivamente piaciuta, come possibile linea di soprano lirico alternativa al ritorno " belcantistico" della Gruberova .
Confesso di non aver poi seguito la carriera della Cedolins , di conseguenza non ne so molto.
Se il dimagrimento unito a scelte di repertorio inadatte alla sua organizzazione vocale l'ha danneggiata mi dispiace veramente.
La perdita di molti kg - qualunque siano le cause- causa in genere danni vocali consistenti perché porta ad un indebolimento dei muscoli del diaframma: così mi fu detto da una vecchia cantante molti anni fa.
Anche il repertorio sbagliato , è ovvio, può portare grossi danni.
Non so se il declino vocale della Cedolins sia irreversibile .Mi auguro veramente di no, perché di belle voci "italiane" ne ho sentite poche in questi ultimi anni.
Forse con intelligenza , con unb a pausa di studio e di riflessione , con un nuovo assetto tecnico e con un repertorio adatto alla sua voce può recuperare molto,o anche, acquisire una più rilevante statura interpretativa.
Non so, me lo auguro davvero.
Mi fa sempre tristezza avere notizia di cantanti che hanno perduto la bella voce di un tempo .
Con simpatia
Milady
Milady