Pagina 1 di 1

Re: Auguri a Rolando Panerai

MessaggioInviato: ven 03 ott 2014, 13:39
da VGobbi
Grazie Vittorio per avercelo ricordato. Che invidia!!!

Qui ne abbiamo parlato poco di questo artista, vero?

Re: Auguri a Rolando Panerai

MessaggioInviato: ven 03 ott 2014, 14:34
da pbagnoli
Si e no, Vittorio (Gobbi, ovviamente, non Mascherpa).
Ne ho parlato proprio recentemente in occasione delle mie riflessioni su un "classico" di Operadisc, vale a dire la registrazione del Così fan tutte di HvK.
La prima volta l'ho ascoltato nella Lucia diretta proprio da Karajan a Berlino, e da allora in poi non sono stato più in grado di apprezzare nessun altro Enrico Ashton...
E con HvK, la Callas e Di Stefano fece anche quel Trovatore che, a mio gusto, sarebbe ancora oggi il riferimento discografico assoluto, se non fosse per l'orchessa della Barbieri.
I fiati erano straordinari; non così (a mio modestissimo e discutibilissimo parere) il gusto, talvolta un po' troppo sopra le righe.
C'è per esempio una strana e scombicchieratissima registrazione DGG dell'Elisir d'amore, diretta da Ferro con i complessi del MMF, con Barbara Bonney (un pezzo di ghiaccio), il povero Gosta Winbergh e Bernd Weikl (due pesci fuor d'acqua in questo repertorio) e, come Dulcamara, per l'appunto lui che, in fatto di eloquio, li subissava entrambi; ma in compenso faceva talmente tante caccole che, a confronto, Capecchi - tanto per citare un altro toscanaccio - sarebbe sembrato un tipo riservato.
Ma a me, comunque, è sempre stato molto simpatico

Re: Auguri a Rolando Panerai

MessaggioInviato: ven 03 ott 2014, 17:55
da VGobbi
Pietro, mi riferivo espressamente ad un thread dedicato a lui. Comunque hai detto una cosa giustissima sull'arte di Panerai ... quanto all'eloquio, davvero aveva pochissimi rivali!