Salda restando la fedeltà coniugale , qual è il personaggio operistico che, se fosse in carne ed ossa, più amereste?
Io non ho nessun dubbio: Tatiana dall'Onegin E' un personaggio che mi ha conquistato sin dal primo ascolto, per quell'emotività bruciante, quella passione soffocata e sognante... Le farei una corte spietata!
DM
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 13:46
da DottorMalatesta
Ehi... ma qui solo io sono disposto a fare outing?
DM
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 17:19
da Luca
Non sono chiaramente sposato - dato il mio status - però se dovessi scegliere una figura femminile, opterei senz'altro per Elisabetta di Valois del verdiano Don Carlo almeno per... farle passare la sua indole ... triste e sconsolata. Comunque, fedele al mio Puccini, perché non provarci con Turandot?
Saluti, Luca.
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 17:28
da VGobbi
A me come amore platonico, ma platonico neh, mi piacerebbe Lulu'.
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 18:28
da Luca
Vittorio, attento a non contaminarti! Lulu ne fa di tutti i colori! Saluti, Luca.
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 18:37
da DottorMalatesta
Luca ha scritto:Vittorio, attento a non contaminarti! Lulu ne fa di tutti i colori! Saluti, Luca.
In effetti, Vittorio, con Lulu l'amore platonico rischia seriamente di trasformarsi in un amore epicureo!
Ciao! DM
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 18:48
da Luca
Anche perché non si capisce bene che preferenze abbia.... Quella Contessa che le gira attorno....
Saluti, Luca.
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 19:01
da flipperinodoc
ehm... a me... Katerina Ismailova..... ingrifa alquanto certo, magari non le chiederei dei funghi per cena
flip
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 19:46
da Luca
Ma questi amici prediligono tutte "femmes fatales" dell'opera!!!! Ci mancano Salome, Elektra, Lady e Abigaille!
Salutoni, Luca....
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: sab 30 nov 2013, 20:38
da DottorMalatesta
E le donne di OD? Da quali eroi dell'opera si lascerebbero sedurre?
DM
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: dom 01 dic 2013, 14:50
da pbagnoli
Elektra mi affascina, ma è un po' troppo... Per me Violetta: l'ho sempre amata, sin dal primo momento. E' stata la mia prima seduzione operistica! Le donne wagneriane? Tutte troppo nevrotiche, ma su Isolde, un pensierino...
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: lun 02 dic 2013, 19:57
da reysfilip
Ho un debole anche io per Tatiana e Violetta però confesso che anche la Marescialla del Rosenkavalier.... E poi tra i miei amori supremi c'è Marguerite degli Huguenots. E' un personaggio che mi affascina tantissimo anche solo storicamente. E visto che ci siamo confesso anche un amore platonico per Lohengrin. E con ciò chiudo.
Filippo
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: gio 06 mar 2014, 15:11
da marika
Riccardo - Ballo in maschera !
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: gio 06 mar 2014, 18:08
da DottorMalatesta
marika ha scritto:Riccardo - Ballo in maschera !
Ciao marika! Ben ritrovata! Se posso domandarti... Riccardo cantato da chi? O è il personaggio in sé che ti affascina?
DM
Re: Amori (platonici) all'opera
Inviato: gio 06 mar 2014, 19:54
da marika
Ciao, ...doctor! E' proprio il personaggio che mi affascina, credo di essermene "innamorata" perché nonostante un'apparente baldanza riesce a rinunciare al suo amore! E poi la musica, il Ballo è tra i miei preferiti (io sono ancora a Verdi) e il duetto è bellissimo! Il primo che ho visto è con Domingo ( ROH credo!); sugli interpreti mi rifaccio al repertorio classico ; tra i nuovi non saprei....! Comunque è una di quelle opere che mi soddisfa anche ascoltandola.....non scrivo molto! Ma vi leggo sempre ...anche se maltrattante, ogni tanto, il mio tenore preferito! a presto Marina