I quiz audio di Operadisc

Il sito e la sua comunità

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda MatMarazzi » ven 08 ott 2010, 11:49

Maugham ha scritto:
Price? Ovviamente M.
WSM


No, non è nemmeno lei...
Ma almeno, vi piace?
Non ho ancora sentito un solo commentino...

Salutoni,
mat
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Re: Quiz per esperti vociomani.

Messaggioda Manrico » ven 08 ott 2010, 11:50

Sono giunte altri nomi: Cossutta e Gedda, NO, non sono loro.

Il tenore misterioso aveva il "do4" facile nel suo repertorio vastissimo, passava da Rodolfo a Radames, da Manrico a Otello di Verdi......capito?

Ora per i vociomani dovrebbe essere facile....
Roberto
Avatar utente
Manrico
 
Messaggi: 101
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 18:44
Località: Roma

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda Tucidide » ven 08 ott 2010, 12:50

E' per caso la Dame Gwyneth?
L'ho ascoltata più volte: è una bella esecuzione. La cosa che mi piace di più è la resa delle frasi del cantabile "Ma dall'arido stelo divulsa", così scandite e marcate nel ritmo, legate, cadenzate, quasi a guisa di una sinistra nenia notturna. In certi punti però mi sembra un po' troppo magniloquente e solenne, di quella solennità che si traduce in algido distacco (non a caso avevo pensato alla Janowitz).
(Forse il problema è che a me piacciono le interpretazioni guittesche, come il Grimes di Vickers. : Chessygrin : :wink: )
Il mondo dei melomani è talmente contorto che nemmeno Krafft-Ebing sarebbe riuscito a capirci qualcosa...
Avatar utente
Tucidide
 
Messaggi: 1699
Iscritto il: mar 02 ott 2007, 1:01
Località: Faenza

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda Riccardo » ven 08 ott 2010, 16:47

La Jones mi sa che è impossibile Tuc. In questo pezzo non sarebbe potuta essere così brava...

Secondo me è la Dimitrova!
Ich habe eine italienische Technik von meiner Mutter bekommen.
Astrid Varnay
Avatar utente
Riccardo
 
Messaggi: 608
Iscritto il: mer 23 mag 2007, 19:39

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda MatMarazzi » ven 08 ott 2010, 17:22

Riccardo ha scritto:La Jones mi sa che è impossibile Tuc. In questo pezzo non sarebbe potuta essere così brava...

Secondo me è la Dimitrova!


Tuc... non è questione di brava (Ric è cattivo: :) la Jones fu un'Amelia affascinantissima).
Il fatto è che la Jones è davvero inconfondibile.
Avevo uno strano stile (in parte mutuato dalla Varnay, ma sostanzialmente suo) per cui attaccava le note fisse fisse e poi cominciava a vibrarle fino all'impossibile.
E' un canto unico, nel bene e nel male, piaccia o non piaccia, ma unico.
In effetti non è lei...

Non è nemmeno la Dimitrova, che aveva un medium infinitamente più spesso, più corposo, più colorato...
La misteriosa invece non aveva un gran timbro, ma una personalità sottile, affascinante...

In effetti all'appassionato d'opera odierna risulta più conosciuta di nome, che di fatto! :) Di nome la conoscono tutti, di fatto non la si pratica abbastanza.
E dire che ai suoi anni era molto quotata; anzi, una delle cantanti più quotate della sua epoca, nei teatri internazionali.
...Ha cantato anche a Bayreuth! :)
E c'è un disco con lei che, credo, tutti noi possediamo!

E ora voglio vedere se non la indovinate! :)
Salutoni,
Mat
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda Maugham » ven 08 ott 2010, 17:23

MA SI!
BROUWENSTIJN!
WSM

O no? :oops:

WSM
Mae West: We're intellectual opposites.
Ivan: What do you mean?
Mae West: I'm intellectual and you are the opposite.
Avatar utente
Maugham
Site Admin
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 31 gen 2008, 19:04

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda Luca » ven 08 ott 2010, 18:58

Allora è M. Price.

Saluti, Luca.
Luca
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: ven 06 apr 2007, 0:25
Località: Roma

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda Tucidide » ven 08 ott 2010, 19:45

Maugham ha scritto:MA SI!
BROUWENSTIJN!
WSM

O no? :oops:

WSM

Mi sa di sì... :D
In effetti, non ero molto convinto della Jones, ma la Gré non mi è venuta in mente.
Il disco che dovremmo avere tutti è il Tannhäuser dal vivo diretto da HvK?
E' l'unica cosa sua che io abbia... :oops: Forse dovrei ampliare gli orizzonti...
Il mondo dei melomani è talmente contorto che nemmeno Krafft-Ebing sarebbe riuscito a capirci qualcosa...
Avatar utente
Tucidide
 
Messaggi: 1699
Iscritto il: mar 02 ott 2007, 1:01
Località: Faenza

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda MatMarazzi » ven 08 ott 2010, 19:51

Maugham ha scritto:MA SI!
BROUWENSTIJN!


Bravissimo Maugham.
Ti nominiamo vice-scioglitore ufficiale degli enigmi di Operadisc! :)
E' proprio la straordinaria Grée... la sopraffina artista che quello "sgrazié" di Vit ha un tempo definito "robetta" e che invece fu una delle più singolare e incisive personalità del suo tempo: la maggiore Leonore e Ifigenia degli anni '50.

Immagine


Tucidide ha scritto:Il disco che dovremmo avere tutti è il Tannhäuser dal vivo diretto da HvK?
E' l'unica cosa sua che io abbia... :oops: Forse dovrei ampliare gli orizzonti...


Io però mi riferivo soprattutto al Don Carlos di Londra del 58, con Giulini e Vickers (e la regia di Visconti).
Però anche il Tannhauser con Karajan è un must, è vero.
Anche se per me lei risulta più brava nel contestatissimo Tannhauser del 1954 a Bayreuth, con Vinay e il primo Tannhauser di Wieland, furiosamente contestato.
Eccola.



Salutoni,
Mat
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda VGobbi » ven 08 ott 2010, 23:47

MatMarazzi ha scritto:Provate a fare una sintesi fra la Jurinac e la Varady! :)

Quello dei quiz, e' una delle rubriche che apprezzo di piu'. Peccato che il mio pc malandato, privo dell'audio, mi costringe a sentire i files sul'Ipad, che non e' propriamente la stessa cosa.

Tornando a noi, una domandina a Mat non posso risparmiarmi dal farla. Lascio stare la Varady, artista che conosco piu' di nome che di fama, piuttosto mi potresti dire cosa c'azzecca sta Gre' con la Janowitz? Che affinità' trovi in queste due cantanti? Non mi dire solo i suoni fissi nel registro acuto, dove la Janowitz vanta timbro di rara bellezza (la sua Siegliende mi fa letteralmente impazzire, mi riferisco alla famosa Walkiria della DGG diretta da HVK), a fronte della B. che ha suoni brutti, disdicevoli in alto (e te lo dice uno che non impazzisce per le vocalità impeccabili, basta pensare a Gobbi). Se poi parliamo di personalità, personalmente l'ho sempre trovata piccina piccio', una specie di vaso di coccio, in mezzo a vasi cinesi (o giapponesi, boh!) d'inestimabile valore (il tanto citato Don Carlo londinese con Vickers, Christoff e Gobbi).

Ciononostante sull'esempio audio, da te postato, non posso non lodare la sua performance, finche' naviga nel registro medio ... altrimenti son dolori ... per le orecchie, s'intende!
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda MatMarazzi » dom 10 ott 2010, 17:08

VGobbi ha scritto:mi potresti dire cosa c'azzecca sta Gre' con la Janowitz?


Ma assolutamente nulla! Leggi bene, Vit. Non sono io che ho detto che c'è affinità.
Anche perché per me la Brouwenstijn è un'artista infinitamente migliore della Janowitz e i suoi acuti erano molto meno fissi (tra l'altro vorrei che mi trovassi una Janowitz che smorza un do sopracuto).

. Se poi parliamo di personalità, personalmente l'ho sempre trovata piccina piccio', una specie di vaso di coccio, in mezzo a vasi cinesi (o giapponesi, boh!) d'inestimabile valore (il tanto citato Don Carlo londinese con Vickers, Christoff e Gobbi).


Ah, be'... certo, rispetto alla personalità della Janowitz, così dirompente, la povera Grée faceva ben mesta figura! :)

Ciononostante sull'esempio audio, da te postato, non posso non lodare la sua performance, finche' naviga nel registro medio ... altrimenti son dolori ... per le orecchie, s'intende!

Opinioni tue...
A me pare che gli altri del forum non abbiano sofferto poi così tanto ad ascoltarla...
E tuttavia... Vit... avevo insistentemente invocato un tuo intervento "prima" che venisse fuori la soluzione!
Ci speravo proprio che queste cose tu le scrivessi...prima di sapere chi era la cantante misteriosa!
Così non è stato! Pazienza! :) Un'occasione sprecata.
Salutoni,
Mat
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda VGobbi » dom 10 ott 2010, 17:58

Ora mi diventi cellettiano, pur di difendere la Gre' (mi riferisco al tuo invito di trovare la Janowitz che sappia smorzare il do acuto)!!! :mrgreen:
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda MatMarazzi » dom 10 ott 2010, 18:21

VGobbi ha scritto:Ora mi diventi cellettiano, pur di difendere la Gre' (mi riferisco al tuo invito di trovare la Janowitz che sappia smorzare il do acuto)!!! :mrgreen:


Perché? I do filati piacciono solo ai cellettiani? :O
Non lo sapevo! ;)

Salutoni,
vit
Avatar utente
MatMarazzi
 
Messaggi: 3182
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 12:34
Località: Ferrara

Re: I quiz audio di Operadisc

Messaggioda VGobbi » dom 10 ott 2010, 21:22

Ha ragione Pietro, alla fine bisogna dargli ragione a Mat per sfinimento!!! :mrgreen:
Nemmeno noi siamo d'accordo con il gobbo, ma il gobbo è essenziale! Guai se non ci fosse!
Avatar utente
VGobbi
 
Messaggi: 2455
Iscritto il: gio 05 apr 2007, 20:49
Località: Verano Brianza

Re: Quiz per esperti vociomani.

Messaggioda Manrico » mer 13 ott 2010, 12:50

La risposta esatta l'ha data (privatamente) "paperino" di operaclick, dimostrando per l'ennesima volta la sua grande competenza.

Dato che lui conosce già i miei restauri, giustamente mi ha dato la risposta privatamente ma si è guadagnato lo stesso altro mio restauro.

Comunque il quiz è ancora aperto e colgo l'occasione per dare un nuovo aiutino.

Il tenore ha in comune con Fritz Wunderlich citato da alcuni, la tragica fine, ed è starniero anche lui.

Ora dovrebbe essere più facile.....chi ritiene di avere la risposta giusta, lo scriva nel libro degli ospiti.
Roberto
Avatar utente
Manrico
 
Messaggi: 101
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 18:44
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Il salotto di operadisc

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti