pasquale ha scritto:solo un ultima chiosa sull'argomento C.d.G a parte che le critiche sul blog sono ben motivate e argomentate,quindi se si vuole fare dei raffronti si fanno sugli argomenti...
...e sugli argomenti sono stati fatte, amico mio. Se leggi quello che ha scritto il simpatico Garcia, direi che ha calato proprio gli argomenti come gli assi di bastoni, evitando giustappunto l'uso delle chiacchiere.
Quanto all'idea squisitamente tua che le critiche sul blog siano ben motivate ed argomentate, voglio lasciarti con questa convinzione senza aggiungere altro per non alimentare polemiche senza fine. A tale proposito, ti chiedo cortesemente se, fra quelle che tu definisci "
le critiche sul blog ben motivate ed argomentate", ci metti anche l'idea che la Callas come Abigaille sia inascoltabile e che la Sutherland sia solo
whowhowhowhowhowho e che prima del 1950 sarebbe stata considerata solo una delle tante
pasquale ha scritto:Ora per correttezza visto che il Garcia è venuto sul corriere a dare degli ignoranti,venga a rispondere alle argomentazioni che hanno scritto anche gli altri su quel post,non serve scrivere qua sopra,siete venuti li per dimostrare quando siete bravi,dimostratelo ancora quando lo siete ritornando a rispondere a quello che hanno scritto gli altri.
Poi è anche vero che a volte c'è un uso un po colorito nel linguaggio,pero spesso sono i lettori che ne abusano e ultimamente le parole sono piu moderate perche la Grisi si è raccomandata in tal senso.
Ah be', se l'ha detto la reggitora, possiamo star certi che lo faranno tutti!
No, Pasquale, dì pure alla Divina che apprezziamo lo sforzo, ma se dobbiamo rispondere proprio ad ogni cosa qui non ce la caviamo più. Se ha bisogno di imparare un po' di cose, potrebbe fare un piccolo gesto di umiltà e chiedere lumi a Duprez: scrive per lei, scrive molto bene e le cose le sa e si vede. E' anche l'unico, lì dentro
pasquale ha scritto:Per quando mi riguarda su questo argomento io lo chiudo qui,però se ritornate nel blog a discutere fatelo fino in fondo,no che buttate la pietra a un refuso e poi fuggite a ridere qua sopra.
Grazie ancora per il benvenuto!
E dove dobbiamo ridere? Sul CdG? Non sarebbe carino, dai! Noialtri si cerca di avere un minimo di stile; poi magari non sempre ci si riesce, però ci si prova, e andare a ridere proprio sulle pagine del blog non sarebbe davvero carino, non credi? E poi, come ho già detto: di bischerate ne scriviamo tutti, capita, oh, nessuno è infallibile, basta non prendersi troppo sul serio pensando di
tutelar l'antica arte del canto e ricordarsi che, se non si sta dimolto, ma dimolto attenti, c'è sempre qualcuno che poi sta appostato a tirare una zampata.
No, abbi pazienza Pasqua': non c'abbiamo né voglia, né tempo di scrivere anche sul CdG. Come direttore di questo sito, sono onorato che la persona che stimo maggiormente (in effetti l'unico, se vogliamo eccettuare la sedicente Marianne Brandt, che trovo simpatica) di tale blog, scriva ogni tanto su queste pagine. Mi piacerebbe che lo facesse più spesso, ma anche lui deve lavorare e non può scrivere le sue belle cose agli stessi ritmi sia sul CdG che qui.
Abbiamo idee pressoché opposte sull'interpretazione, ma lo rispetto perché è uno che sa.
Et de hoc, satis