In effetti il libro della Servadio è da

.
Probabilmente la più bella biografia di Rossini è quella di Mattioli, che però non ha ancora scritto (e non so se scriverà mai)
In lingua italiana a mio parere se la giocano, più o meno alla pari, Carli Ballola e Vittorio Emiliani. Tutti e due almeno sanno ciò di cui scrivono.
A mio parere però, tra le biografiche "storiche" resta assolutamente da conoscere la vita di Rossini scritta da Stendhal nell´edizione EDT molto ben curata. Del pari importante è la biografia di Radiciotti (che forse riesci ancora a trovare in qualche mercatino di vecchi libri).
In lingua inglese a me piace molto il volumetto dedicato ai "grandi italiani" intitolato "The New Grove Masters of Italian Opera: Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Puccini". Agile, scorrevole, evita l´agiografia ed è scritto dai massimi esperti in materia.
Per finire, se riesci a trovarlo è carino il film diretto dal grande Monicelli intitolato "Rossini! Rossini" con Noiret nella parte del vecchio Rossini, Castellitto 8attore che non ho mai digerito) come giovane Rossini e Gaber

come Barbaja!
DM